FATTORIA BETTI
  • HOME
  • IL NOSTRO MONDO
  • LA TENUTA
  • VINO
  • OLIO
  • GALLERY
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI
  • 🇬🇧 ENGLISH
    • OUR WORLD
    • WINE
    • WINEYARD
    • OLIVE OIL
    • GALLERY

Vino

Immagine
CHIANTI MONTALBANO DOCG

Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo Nero e Colorino 10%
Allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione e affinamento in cemento vetrificato e acciaio e a seguire affinamento in bottiglia da due a quattro mesi. Coversione malolattica svolta. Leggero filtraggio.
​
Imbottigliamento: Nel mese di Ottobre dell’anno successivo alla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino brillante con sfumature porpora ed una vivace trasparenza. Al naso esprime aromi intensi e gradevoli che iniziano con note di amarena, lampone e violetta e poi prugna, mirtillo e ciclamino, per un insieme di grande pulizia.
In bocca risulta godibile, con un vibrante acidità sostenuta da un tannino fresco,
equilibrato e di buon corpo.
Alcool: 12-13%
Servizio: 16-18 °C
Abbinamenti: ribollita toscana, carni alla griglia, lampredotto, lingua e formaggi di media stagionatura.


Immagine
CHIANTI MONTALBANO DOCG RISERVA

Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo Nero 8% e Cabernet Sauvignon 2%
Allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Dopo la fermentazione in cemento vetrificato a temperature controllate la maturazione si completa per 9 mesi in botti di rovere da 25 hl e poi in acciaio. Conversione malolattica svolta. Leggero filtraggio. Affinamento in bottiglia da tre a cinque mesi.

Imbottigliamento: Nel mese di Aprile dopo due anni dalla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino brillante vivo e luminoso. Al naso emergono sentori tipici di mora e violetta, richiami speziati e vegetali e infine note di amarena, lampone e violetta accompagnate da profumi di prugna, mirtillo, ciclamino, cuoio e graffite. In bocca è  tannico ed elegante, con un buon equilibrio e altrettanto corpo.
Alcool: 13%
Servizio: 16-18 °C
Abbinamenti: Pici al ragù di cinghiale, trippa in umido, arrosti e formaggi stagionati.



Immagine
ROSSO DI TOSCANA IGT
​“PRUNIDEO”


Vitigni: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%
Allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione alcolica per 15-20 giorni a temperature controllate. Maturazione in botti di rovere da 225 litri e in vasche di acciaio per 12 mesi e infine tre mesi affinamento in bottiglia. Comversione malolattica svolta. Leggero filtraggio.
Imbottigliamento: 16 mesi dopo la vendemmia
Tasting: Rosso rubino di fremente vitalità. Bouquet importante e raffinato in cui si distinguono note floreali, di frutti come ciliegia e lampone e nel finale anche cenni balsamici e confettura amarena. Tannino elegante e ben bilanciato a sostenere un lungo finale.
Alcool: 14,5%
Servizio: 16-18 °C
Abbinamenti: Ideale insieme preparazioni complesse a base di carne tra cui arrosti di manzo e maiale, brasati e cacciagione.

"Prunideo IGT Toscana 2015" si é aggiudicato 1 Stella Bellavita, con una media aritmetica complessiva pari a 7.72, cosí scorporata:
Gusto: 8.35
Storia: 6.94
Packaging: 7.65
Rilevanza sul mercato: 8.29

Innovazione: 7.35
Foto
Immagine
ROSSO DI TOSCANA IGT
​“SEMEL”


Vitigni: Merlot 100%
Allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione per 10 giorni a temperature controllate con follature. Maturazione in botti di rovere da 225 litri per 12 mesi e in vasche di acciaio per tre mesi e poi tre mesi di affinamento in bottiglia. Conversione malolattica svolta. Leggero filtraggio.
Imbottigliamento: 16 mesi dopo la vendemmia
Tasting: Rosso rubino di spiccata vitalità. Il corredo aromatico è affascianante, con note di lampone in rilievo insieme a sentori di sottobosco e confettura di prugna. Al palato si presenta morbido e potente, con tannini setosi e una marchevole persistenza.
Alcool: 14,5%
Da servire: 16-18 °C
Abbinamenti: Risotto al tartufo, pollo al curry, coniglio e preparazioni in umido a base di carne.

Immagine
BIANCO DI TOSCANA IGT
​“CRETO DE’ BETTI”


Vitigni: Chardonnay 70 %, Trebbiano 30%.
Allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: A mano con una attenta selezione delle uve.
Vinificazione: Fermentazione in tini di acciaio a temperature controllate.
No malolattica. Affinamento in vasche di acciaio per 6 mesi e successivamente in bottiglia per 2 mesi.
Imbottigliamento: Aprile/Maggio successivo alla vendemmia.
Tasting: Colore giallo paglierino. Grande pulizia al naso, presenta sentori nitidi e intriganti tra cui note floreali di rosa e frutta tropicale. Al palato spicca per una bevibilità piacevolissima e con note di mineralità.
Alcool: 13 %
Da servire: Ad una temperatura di 12°-13° C.
Abbinamenti: 
Estremamente versatile, ideale come aperitivo oppure insieme a pesce azzurro, carni bianche e formaggi freschi.

Immagine
BIANCO DI TOSCANA IGT
“PAGRO DE’ BETTI
”


Vitigni: Chardonnay 70% e Trebbiano Toscano 30%
Allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione in tonneau di legno da 500 litri e senza conversione malolattica. Affinamento in tonneau di legno per 6 mesi e poi in bottiglia per almeno 5 mesi.
Imbottigliamento: Nel mese di Aprile successivo alla vendemmia.
Tasting: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Il bouquet variegato spazia da note di vaniglia a mela matura. Marcata finezza e un bel finale sapido e persistente.
Alcool: 13%
Servizio: ad una temperatura di 12°-13° C.
Abbinamenti: Perfetto con crostacei, salumi, carne bianche e formaggi freschi o di media stagionatura.

Foto
ROSÈ DI TOSCANA IGT
“CAPRONE”


Vitigni: Sangiovese 100%
Allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione a temperature controllate in vasche di acciaio. Conversione malolattica svolta, leggero filtraggio.
Imbottigliamento: Marzo dell’anno successivo alla vendemmia.
Tasting: Rosa cerasuolo immensamente brillante. 
I profumi piccoli frutti rossi e sentore di melograno. Gradevole equilibrio tra acidità e sapidità e fresche note minerali.
Alcool: 13,5%.
Da servire: Ad una temperatura di 12°-13° C.
Abbinamenti:  Il Rosè “Caprone” è un vino che accompagna bene antipasti di carne e di pesce, pasta all’uovo e carni bianche. 


FATTORIA BETTI - Via Boschetti e Campano 66 - 51039 Quarrata - Pistoia


Vendita diretta

VENERDI: 15.oo - 18.oo
SABATO: 9.oo - 12.oo

Telefono

0039 338 663 6313

Email

info@fattoriabetti.it

Partita IVA

01523790473
FotoCAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013  CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION NO. 1308/2013

​  CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013 
  CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION NO. 1308/2013


Webdesign 2021 | Elisabetta Pendola
  • HOME
  • IL NOSTRO MONDO
  • LA TENUTA
  • VINO
  • OLIO
  • GALLERY
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI
  • 🇬🇧 ENGLISH
    • OUR WORLD
    • WINE
    • WINEYARD
    • OLIVE OIL
    • GALLERY
  • TripAdvisor