FATTORIA BETTI
  • HOME
  • IL NOSTRO MONDO
  • LA TENUTA
  • VINO
  • OLIO
  • GALLERY
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI
  • 🇬🇧 ENGLISH
    • OUR WORLD
    • WINE
    • WINEYARD
    • OLIVE OIL
    • GALLERY

La tenuta

I vigneti

Le nostre vigne si distendono complessivamente per 25 ettari e sono poste ad un'altitudine di 150-200 metri s.l.m.. I vitigni coltivati sono Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Canaiolo Nero, Trebbiano Toscano e Chardonnay: viene utilizzato il tipico allevamento toscano denominato "cordone speronato" (per alcuni appezzamenti l'"archetto toscano") e il guyot per il Trebbiano. La produzione attuale si attesta intorno a 60.000 bottiglie complessive: stiamo seguendo un piano che ci condurrà, nei prossimi anni, a portare a pieno regime la produzione, arrivando dunque a raddoppiare quella attuale.


​


​Gli olivi

La nostra tenuta include anche un'oliveta di 5 ettari situata a 150-200 metri s.l.m. cui sono presenti i tipici cultivar toscani: Moraiolo, Leccino, Frantoio e Pendolino. Le olive raccolte con brucatura manuale vengono lavorate direttamente in azienda grazie alla presenza interna di un frantoio di proprietà. Ciò rappresenta un enorme vantaggio al fine di garantire una produzione di eccelsa qualità: difatti entro 24 ore dalla raccolta le olive vengono sottoposte ad una frangitura a martelli con spremitura a freddo, estrazione tramite decanter e successiva decantazione naturale senza filtraggio.



Il terroir di Montalbano

Il terroir di Montalbano è vocato alla viticoltura fin dalla più grande antichità, basti pensare che le prime tracce di essa risalgono all'epoca etrusca e romana: pare che Cesare avesse assegnato ad alcuni veterani delle terre comprese tra l'Ombrone e l'Arno, e poi nell'archivio di Firenze si trova una pergamena dell'804 in cui si riportavano dei contratti di affitto di viti e olivi nella zona. Ancora, molto importantenrisulta tutta la documentazione che evidenzia come fin dal 1500 si coltivasse nella zona la cosiddetta "uva francesca" o "francesa", ovvero l'uva Cabernet Sauvigno, importata da Caterina dè Medici. Vi è poi una carta di Leonardo da Vinci del 1503 che mappava la zona di Montalbano includendovi il territorio da Artimino a Monsummano. Questa affascinante storia si accompagna ad una peculiaritàenologica, dato che i vini qui nascono in una enclave particolare: la vicinanza ai monti dell'Appennino da un lato che favorisce infatti un'escursione termica diurna si accompagna ad un sottosuolo caratterizzato da argilla rossa che dona al vino buona mineralità e colore intenso.

​
​

Filosofia produttiva

Il lavoro di Guido e Gherardo Betti è sempre stato orientato verso la massima qualità, sia in vigna che in cantina. La volontà di base intende costantemente valorizzare le caratteristiche innate dei vini del territorio -finezza e vivacità in primis- senza alcuna forzatura, ma semplicemente accompagnando un terreno che è già nato perfetto. La coltivazione prevede l'inerbimento parziale e concimi organici (ad esempio le piante delle favette, tagliate ed interrate nel momento della fioritura, rilasciano azoto nel terreno) e un atteggiamento di interventismo soltanto quando effettivamente serve, senza alcuna forzatura. La raccolta è in parte manuale e in parte meccanica, a seconda degli appezzamenti. 
Guido e Gherardo si considerano quindi dei custodi di un territorio meraviglioso, che loro hanno il dovere di difendere senza snaturare: nel loro pensiero dunque le moderne tecnologie e tutto ciò che comporta innovazione è assolutamente guardato con grande favore, purchè sia rivolto a garantire una produzione in cui ogni singola bottiglia esprima personalità e genuinità.


​

See Some Examples

Picture
Picture
Picture
View More

FATTORIA BETTI - Via Boschetti e Campano 66 - 51039 Quarrata - Pistoia


Vendita diretta

VENERDI: 15.oo - 18.oo
SABATO: 9.oo - 12.oo

Telefono

0039 338 663 6313

Email

info@fattoriabetti.it

Partita IVA

01523790473
FotoCAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013  CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION NO. 1308/2013

​  CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013 
  CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION NO. 1308/2013


Webdesign 2021 | Elisabetta Pendola
  • HOME
  • IL NOSTRO MONDO
  • LA TENUTA
  • VINO
  • OLIO
  • GALLERY
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI
  • 🇬🇧 ENGLISH
    • OUR WORLD
    • WINE
    • WINEYARD
    • OLIVE OIL
    • GALLERY
  • TripAdvisor